Il sistema previdenziale svizzero necessita di riforme e si trova ad affrontare significativi cambiamenti. L’andamento demografico e la prolungata fase di bassi tassi mettono il sistema a dura prova. Tutti i tentativi di riforma degli ultimi 20 anni sono falliti alle urne per cui il sistema non ha compiuto veri passi avanti. La sfida è demografica: denatalità, aumento delle aspettative di vita e pensionamento della generazione del baby boom rischiamo di far saltare i conti. Garantire un finanziamento sostenibile ed equo dell’AVS è un problema effettivo, urgente e pressante.
Le entrate del primo pilastro superano già ora di anno in anno i contributi versati. Se questo squilibrio finanziario non verrà rettificato, prima o poi ne faranno le spese i contribuenti. La riforma AVS21 è un passo unito verso il futuro di giovani e meno giovani, uomini e donne. L'assemblea delle DLRT è l'occasione per confrontarci sul tema ed esprimere concretamente la nostra linea nei prossimi progetti di politica sociale.
È con piacere che vi invito mercoledì 7 settembre 2022, alle 19.30 presso la sala C-1 del Palazzo dei Congressi di Lugano.
Ordine del giorno: clicca qui.
A seguire alle 20.30 la discussione sul tema AVS21, ospiti della serata le granconsigliere Alessandra Gianella e Cristina Maderni. Moderatore della serata Fulvio Pelli.
Certe di incontrarvi numerose, vi salutiamo cordialmente
Per le Donne liberali radiali ticinesi
Mari Luz Besomi-Candolfi, presidente