Helvetia chiama! Ticino

La campagna interpartitica volta a promuovere un maggiore equilibrio di genere in politica in vista delle Cantonali del 2 aprile 2023, lancia un’offerta formativa gratuita per le candidate con due incontri online e un incontro in presenza: la proposta permetterà alle partecipanti di prepararsi alla campagna elettorale e sentirsi maggiormente pronte ad affrontare le diverse sfide che una carica politica comporta.

Gestire la campagna elettorale, sviluppare un argomentario convincente, porsi di fronte ai media per interviste e dibattiti, gestire la comunicazione sui social media e far fronte ad eventuali discorsi d’odio sono gli obiettivi di un’offerta formativa che permetterà inoltre alle candidate di creare una rete di conoscenze interpartitiche e di confrontarsi con figure femminili che hanno un’esperienza politica a livello cantonale o federale. L’offerta formativa è impartita da professioniste e esperte sulle tematiche citate nelle seguenti date:

  • 17.01.2023, ore 18.00 – 20.00: “Come preparare una campagna elettorale” con Maria Luisa Bernini, CEO Swiss Communication Agency (modalità online, tramite Teams)
  • 28.01.2023, ore 09.00 – 12.30: “Comunicazione con i media” con Aldina Crespi, già giornalista RSI (in presenza, Scuola Cantonale di Economia e Commercio Bellinzona, aula Multiuso A)
  • 08.02.2023, 18.00 – 20.00: “Gestire l’odio sui Social Media” con Eleonora Benecchi, Docente di Social Media Management e Ricercatrice USI (modalità online, tramite Teams)

Per partecipare vi è un unico requisito: essere candidata alle elezioni cantonali 2023. È possibile iscriversi ad uno o più incontri dell’offerta formativa attraverso il seguente link.

“Helvetia chiama! Ticino” continuerà il suo percorso per sostenere una democrazia più rappresentativa e paritaria sino alle elezioni cantonali, mettendo il focus sulla rappresentanza di donne e uomini in parlamento quale elemento centrale per una democrazia più equa. È promossa dalla Commissione consultiva per le pari opportunità e dalla Federazione delle associazioni femminili Ticino Plus (FAFTPlus), in collaborazione con “Helvetia chiama!” di alliance F. Il progetto intende dare nuovo slancio alle donne che si mettono a disposizione per una carica politica alle elezioni del 2 aprile 2023, cosicché anche in Ticino sarà possibile celebrare una maggiore rappresentanza femminile nel legislativo cantonale (attualmente si attesta al 34.4%).

Maggiori informazioni: https://www4.ti.ch/can/sgcds/pari-opportunita/helvetia-chiama-ticino/