La presidente Mari Luz Besomi-Candolfi esprime soddisfazione per un voto che premia la determinazione delle Donne liberali radicali. «Ci siamo battute per inserire il tema dell’imposizione individuale nell’agenda politica di Palazzo federale e ora questa importante riforma fiscale è presa sul serio. L’imposizione del singolo è una misura efficace per rafforzare l’indipendenza finanziaria dei coniugi, migliorare la previdenza per la vecchiaia, permettere alle donne di essere autosufficienti dopo il divorzio. Non solo aboliamo la penalizzazione del matrimonio, ma facciamo sì che gli incentivi al lavoro aumentino per i secondi redditi, che sono soprattutto quelli delle donne. Dopo 40 anni, il Consiglio Nazionale compie finalmente un passo concreto verso la parità di genere. Riconoscere l'imposizione individuale in tutta la Svizzera significa infatti rafforzare l’uguaglianza tra donne e uomini».
Il dibattito sulla futura imposizione del reddito in Svizzera sarà prossimamente affrontato dal Consiglio degli Stati: il PLR chiama tutte le forze a difendere il pari valore di tutti i modelli familiari, a portare il sistema fiscale elvetico nel secolo attuale: leggi qui