Tatiana Solcà Audrino. Da poco più di un mese è la sindaca di Coldrerio, come vive questa importante carica?
Sono stata eletta sindaca e sono molto felice di essere la prima donna a ricoprire questa importante carica a Coldrerio, ma fondamentalmente resto me stessa, il mio modo di essere non è cambiato. Sono indubbiamente aumentati il tempo da dedicare alle incombenze istituzionali e le responsabilità, ma ne ero ben cosciente e, anche se a volte è piuttosto complesso, cerco di organizzare al meglio le mie giornate intrecciando impegni di mamma, di lavoro e di sindaca.
Le elezioni di aprile hanno fatto segnare diversi primati a Coldrerio: prima sindaca PLR, maggioranza assoluta PLR in un Municipio a prevalenza femminile. Quali sono i suoi auspici?
La maggioranza assoluta PLR in Municipio a Coldrerio è stata una riconferma, che purtroppo però il partito ha perso in Consiglio Comunale.
Indubbiamente la composizione del nostro Municipio è del tutto particolare e se si vuol parlare di primati occorre segnalare la presenza di quattro donne, con me sono state elette anche Elena Cereghetti Zanini vicesindaca (PLR), Nathalie Gaffuri (PLR) e Nara Valsangiacomo (ColdrerioRossoVerde); dell’unico municipale di Avanti con Ticino e Lavoro, Matteo Muschietti e del più giovane municipale del Ticino Raffael Trapletti (PLR, nato nel febbraio 2006). L'esecutivo si completa con Lorenzo Bianchi (Lega-Udc-Indipendenti).
Un Municipio nuovo per i suoi 4/7 che da subito ha trovato un buon amalgama. Sono quindi fiduciosa: saremo una bella squadra che con tutte le sue peculiarità svilupperà un proprio e valido metodo di lavoro garantendo sin da subito il massimo impegno a favore di Coldrerio e dei suoi cittadini, per riuscire a rispondere con efficacia alle sfide future.
Qual è la sua visione per la Coldrerio di oggi e di domani, anche dal profilo della conciliabilità?
Coldrerio oggi è sicuramente un comune prettamente residenziale a misura di famiglia e degli abitanti. Situato al centro del Mendrisiotto, è facilmente raggiungibile, è ben collegato dai mezzi pubblici, ed è contorniato da tanto verde.
Negli ultimi anni sono stati fatti ingenti investimenti in numerose strutture che garantiscono servizi accessibili ed efficienti agli abitanti e che favoriscono anche la conciliabilità lavoro – famiglia. Fiore all’occhiello è sicuramente il nuovo centro intergenerazionale Parco San Rocco che offre moderni e funzionali spazi per la cancelleria comunale, la casa anziani, l’asilo nido, il servizio extrascolastico, il centro giovani, la biblioteca, l’autosilo. Non vanno dimenticate le recenti ristrutturazioni della scuola e della palestra, la costruzione del nuovo acquedotto e i lavori in atto per l’ammodernamento delle canalizzazioni e la futura sistemazione dell’Ecocentro.
La sfida per il futuro è mantenere Coldrerio un comune vivo e attivo, promuovendo lo stare bene e le relazioni, valorizzando il territorio con sensibilità e responsabilità, rispondendo con prontezza ed efficacia ai bisogni della comunità.