Veronica Marcacci Rossi. Da aprile è la sindaca di Brissago, come vive questa importante carica?
Carica importante e inaspettata, ci speravo certo (un po’ di amor proprio ci vuole) ma non era per nulla scontato, anzi. Poi però... Adesso ho una grande responsabilità nei confronti dei miei concittadini, ho solo tre anni d’esperienza alle spalle, sarà fondamentale ascoltare e farsi consigliare da chi ha più esperienza di me. 5 nuovi municipali su 7 inevitabilmente implicano ritmi più prudenti per tutti, abbiamo bisogno di dimestichezza per poter lavorare coscienziosamente. Siamo freschi e pieni di entusiasmo, obiettivo comune il Bene di Brissago.
Quali sono i suoi auspici e obiettivi in questa legislatura?
Tantissimi, troppi direi... I tempi politici sono diversi da quelli privati, e aggiungerei purtroppo. Spesso ci si scoraggia ancor prima di iniziare ma questa non dev’essere una scusa per mollare. Potrei citarne alcuni: l’apertura del nido dell’infanzia, il lungolago che da anni incontra difficoltà per la continuazione, la riqualifica di via Leoncavallo. Abbiamo un territorio magnifico ma purtroppo la strada che ci attraversa non ci rende giustizia, il nostro compito sarà quello di valorizzare i punti di forza.
Qual è l’impegno di Brissago nell’affrontare la sfida della conciliabilità lavoro-famiglia?
Già dal 2020 Brissago ha attivato un servizio extra scolastico e a giorni inizieranno i lavori per l’apertura del nido dell’infanzia. È fondamentale creare l’opportunità di conciliare lavoro famiglia per poter essere attrattivi, abbiamo attivato sussidi importanti comunali e cantonali, l’obiettivo è attirare nuovi nuclei a Brissago. Noi siamo una piccola comunità, il desiderio è quello di riportare le famiglie in paese, inutile dire che senza le generazioni future camminiamo sul posto. La nostra scuola pur essendo piccola ha grandi opportunità, vive molto il Territorio e si impegna in progetti sociali in collaborazione con gli istituti di Brissago Hildebrand, San Giorgio, la Motta; siamo inoltre un istituto inclusivo, queste sono opportunità di vita non da poco e ci permettono di coltivate valori importanti per i nostri bambini.