Comunicati

L’assemblea straordinaria delle Donne liberali radicali ticinesi – che ha avuto luogo mercoledì 27 settembre nella sala del Consiglio comunale di Arbedo – è stata l’occasione per presentare la nuova composizione dell’Ufficio presidenziale: le uscenti Enza Cappelletti De Rosa e Sonia Meier, ringraziate per il loro apprezzato impegno iniziato nel 2018, hanno passato il testimone a Marion Eimann e Beatrice Engeler.  

Leggi tutto

Natalia Ferrara, Alessandra Gianella e Giovanna Viscardi sono politiche di valore che si sono messe in gioco per il bene del partito e del Ticino a Berna. Hanno dimostrato di avere lo spessore, costruito in anni di impegno politico a livello comunale e cantonale, per rappresentare al meglio gli interessi delle cittadine e dei cittadini del nostro Cantone. In questa nuova sfida elettorale mettono a disposizione la loro competenza, la loro esperienza e il loro sapere politico a difesa dei due seggi al Consiglio Nazionale il prossimo 22 ottobre.

Natalia, Alessandra e Giovanna hanno bisogno del sostegno di tutte noi: ogni voto conta! Conosciamole meglio.

Natalia Ferrara

Alessandra Gianella

Giovanna Viscardi

 

Leggi tutto

Questa per me non è la prima campagna elettorale. Mi sono sempre messa a disposizione, al servizio del Paese, promuovendo i valori liberali radicali ed anche il ruolo delle donne in politica, nella professione, nella società. Qualcuno ricorderà la difficile campagna al Governo del 2014/2015, quando senza poter contare su un consigliere di Stato in carica, abbiamo tentato di riconquistare il secondo seggio. Poi la campagna per il Consiglio Nazionale, nel 2019 (sono prima subentrante), ancora una volta nella speranza di riconquistare un seggio. Nel 2020 anche la corsa per la Presidenza del PLRT e, nel frattempo, oltre 8 anni in Parlamento.

Leggi tutto

La Svizzera è un’opera degli esseri umani, di tutti gli uomini e le donne che hanno contribuito a costruirla e plasmarla nel tempo. Persone che sono la nostra risorsa principale, il nostro capitale umano. Un Paese che è stato costruito da donne e uomini, insieme, con il duro lavoro, con l'aiuto reciproco, con il coraggio e l'ottimismo. È una costruzione in cui ognuno di noi è chiamato a fare la sua parte, far sentire la propria voce. È un Paese straordinario e unico al mondo — fedele alle proprie tradizioni ma aperta al mondo. Una terra di opportunità, di innovazione, pace, libertà e coesione.

Leggi tutto

In un contesto storico economico e sociale come quello attuale, in cui a prevalere sono sentimenti di smarrimento e sfiducia, candidarsi per il Consiglio nazionale significa assumersi una grande responsabilità.
La sensazione di incertezza sul futuro economico, il timore di una mancanza di posti di lavoro per giovani e meno giovani, le notizie contrastanti circa i rapporti della Svizzera con l’Europa, i continui aumenti dei costi che incidono sulla nostra economia domestica (premi cassa malati, tassi ipotecari, imposte, solo per citarne alcuni), creano un clima di insicurezza che viene costantemente nutrito dalla poca nitidezza con cui certi messaggi sono trasmessi ai cittadini.

Leggi tutto

Quale candidata della lista LEA (Libertà Energia Ambiente) del PLR, sono molto preoccupata dal fatto che in Svizzera negli ultimi 20 anni si è troppo lesinato con gli investimenti sia in ambito ferroviario e stradale sia in ambito energetico, portando la nostra nazione a perdere terreno in rapporto ad altre nazioni europee sulla qualità e quantità di infrastrutture strategiche.

Leggi tutto

Sono un avvocato attiva nel campo fiscale e ho una formazione in mediazione. Dedico il mio tempo libero al volontariato per la protezione degli animali e a svolgere attività sportive all'aria aperta. Questo profilo, apparentemente contrastante, riflette la mia visione del mondo: cercare di conciliare economia e ambiente.

Leggi tutto

Da quando ho iniziato a frequentare le lezioni universitarie, ho perso il conto delle volte in cui sono stata una delle poche donne presenti. Quando penso al futuro della Svizzera, nutro la speranza di vederla diventare più equa in diversi ambiti.

Leggi tutto

I liberali radicali concretizzano l'offensiva elettorale affiancando alla lista ufficiale PLR, le liste LEA (Libertà, Energia, Ambiente) e dei Giovani liberali radicali ticinesi. Tre le candidate in corsa per il Nazionale in rappresentanza di LEA – Carola Barchi e Marion Eimann – e GLRT con Elisa Zerrillo. Conosciamole meglio.

Carola Barchi

Marion Eimann

Elisa Zerrillo

Leggi tutto

È un politico pragmatico, sensibile e rassicurante, che si è fatto apprezzare dalla Berna federale per la conoscenza dei temi e la concretezza del dibattito politico. Rappresenta la sintesi delle varie sensibilità del partito, ha dato prova di lavorare per il bene del Ticino e lo potrà fare ancora meglio se eletto alla Camera dei Cantoni. Le Donne liberali radicali sono con Alex agli Stati!

Leggi tutto